editorIA è un podcast letterario che parla di automazione ed editoria, Intelligenza Artificiale ed Editoria.
Inviteremo a parlare nel podcast scrittrici, e scrittori, traduttrici, e traduttori, editor, e ghostwriter, per rispondere insieme alla domanda: «Che cosa sarà "fiction" per l'IA?», e per capire come il mercato editoriale italiano si stia preparando al "Grande Diluvio".
Parleremo di romanzi che ancora non esistono, perché non sono stati ancora scritti, né letti o pensati (e che forse, ad oggi, non sono neppure pensabili). Ma parleremo anche di romanzi già scritti e già pubblicati, in cui è possibile leggere tra le righe tracce e frammenti di futuro.
Fino al 13/10/23 — prima data per il Grande Diluvio — UFO cercherà nel mercato editoriale internazionale le prime apparizioni dei 7 punti dello Scenario 23, studiando come già oggi si inizi ad articolare in parallelo il Campo Rimasto.
Ieri il mondo dell’editoria era infestato dal ghostwriting.
Oggi l’IA è il suo spettro.
L’ingresso dell’IA nella storia della letteratura è già avvenuto.
Lo Scenario 23 ci offre l'opportunità di ripensarci alla luce dell’IA: ripensare la nostra scrittura, le nostre letture e l’editoria.
Posticiperemo la deadline di anno in anno, finché l’IA non sarà in grado di scrivere in autonomia il romanzo “La Prima Moglie”, il cui schema del racconto rimarrà fino ad allora segreto.
L'idea di EditorIA nasce da una rete online di gruppi italiani di ghostwriter — GHOST(S), Ghostwriter Studio, Lo Scrittore Fantasma — che per primi sono stati sensibili alle rivoluzioni del mercato editoriale che oggi stanno per avvenire.